I Kourabiedes hanno radici elleniche e un aroma che affonda nelle radici comuni dei paesi che si adagiano pigri sulle sponde del Mare Nostrum. Li troviamo in Grecia, Turchia, Armenia, Albania. E a ben vedere, in versione nostrana, anche in Sicilia. Perché è proprio la mandorla la protagonista di questa ricetta, con le sue note di latte e caramello. I Kourabiedes sono dolcetti friabili all’interno ma duri all’esterno, biscotti ricchi di burro, mandorle tostate e zucchero a velo, ed è proprio l’abbondante presenza di quest’ultimo che permette la conservazione di questi dolcetti per 4-5 giorni, in una...
Leggi tuttoPer la stagione Autunno-Inverno, M'amafood presenta un grande classico rivisitato. La sapidità della crema di sesamo si sposa perfettamente con il dolce sapore della zucca rendendo questo incontro veramente indimenticabile! Oltre al palato ne beneficia anche il nostro organismo: la zucca è un’ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti, fornisce al nostro organismo il betacarotene, indispensabile per la formazione della vitamina A ed ha proprietà diuretiche e lassative. Ricetta: Prendere una zucca tipo Mantova (verde scura) di medie dimensioni. Tagliarla in 2 pezzi, svuotarla dai semi senza togliere...
Leggi tuttoM'amafood vi propone un'idea fresca e intrigante: hamburger di pesce con olio profumato fatto in casa Ingredienti: -Merluzzo, sogliola o gamberi- alloro- pepe- sale- aglio- curry- semi di sesamo- prezzzemolo- peperoncino- olio extra vergine Procedimento: Sbollentate il pesce, può essere merluzzo, sogliola o gamberi, per 4 / 5 minuti in acqua salata profumata con alloro, pepe, sale, aglio. Poi tritate finemente il pesce e condite con aglio in polvere, un pizzico di curry, semi di sesamo tostati, prezzemolo e un pò di peperoncino se vi piace. Regolate di sale e pepe e lasciate il composto in frigo una mezz'ora. una volta...
Leggi tuttoVi proponiamo una ricetta che arriva dall’Ecuador proposta da Davide, un nuovo compagno di avventura, che ha conosciuto M’AMA FOOD quando era ancora un piccolo sogno nella testa di pochi. Davide poi è partito per l'Ecuador. Ci è rimasto tre anni con la fondazione “Aiutare i bambini” per seguire il suo sogno: fare il cuoco in un centro per i bambini di strada. Oggi Davide fa parte della nostra brigata di cucina e questo è il piatto che ha voluto condividere con noi: fresco, schietto e intenso, proprio come i suoi ricordi delle serate in Ecuador insieme agli amici e ai bambini della...
Leggi tuttoM'AMA FOOD vi invita a cucinare un dolce che rappresenta la tipica accoglienza medio orientale. E’ un dolce semplice, molto aromatico. Il profumo dell’anice resterà a lungo nel palato e dunque è bene servirlo in piccole porzioni. Ingredienti 120 gr di riso macinato o farina di riso 9 cucchiai di zucchero 1 cucchiaino di semi di finocchio 1 cucchiaino di semi d’anice Un pizzico di zenzero in polvere Frutta secca mista per decorare Procedimento: Stemperate il riso macinato con un dl d’acqua fredda, unite lo zucchero e i semi di finocchio e mescolate bene. In una casseruola portate a bollore mezzo...
Leggi tuttoRISO TUAREGIngredienti per 4 persone 300 grammi di fagioli con occhio - € 0,80 250 grammi di riso - € 0,55 2 cipolle dorate, uno spicchio di aglio - € 0,30 150 grammi di pollo - € 0,55 3 cucchiai di olio - € 0,50 Spezie (cumino, curcuma, pepe, sale) - € 0,30 Procedimento: 1. mettere i fagioli in acqua fredda la sera prima 2. tagliare le cipolle fini fini. 3. battere il pollo e tagliarlo a tocchetti grandi quanto un dado 4. scolare i fagioli recuperando l’acqua 5. mettere a bollire in una pentola l’acqua dei fagioli. Una volta portata a bollore aggiungere tutti i...
Leggi tuttoM'ama Food suggerisce il cavolo in fiore!
Leggi tutto...Sottofondo di hummus e melograno con scottata di tonno al sesamo e aceto balsamico Ingredienti:filetto di tonno, semi di sesamo, melograno, olio di oliva qb.,sale qb., aceto balsamico qb.Per l'hummus: ceci secchi, aglio, succo di limone, cumino, salsa tahina, olio di oliva e sale qb. Procedimento: Fate saltare il sesamo in una padella antiaderente fichè prende un pò di colore, tagliate il filetto di tonno crudo a cubetti di 5 cm e scottateli con un filo d'olio per 1 minuto nella stessa padella del sesamo. Passate il tonno nel sesamo come per fare un'impanatura. Nel piatto di portata spalmate due cucchiai di...
Leggi tuttoIngredienti (per 18 frittatine circa):6 uova, salsa di pomodoro concentrata, verdure di stagione a proprio piacimento, cipolle, patate, curry, zenzero gratt. o in polvere., formaggio grattuggiato, prezzemolo/basilico, sale qb Procedimento: Pulire e tagliare a cubetti piccoli le verdure (nel nostro caso abbiamo usato zucchine, peperoni per un tipo, cipolle e patate per un altro)Saltare le verdure in padella separatamente con l'aggiunta del curry e zenzero.Una volta cotte le varie verdure, lasciatele intiepidire, raggruppatele per colori: in una scodellina le patate e le cipolle, in una seconda ciotola le zucchine e le cipolle, in una terza...
Leggi tuttoIngredienti per 10 persone Per lo sciroppo: tre tazze di zucchero una tazza e ½ d’acqua il succo di mezzo limone un bacello di vaniglia Per l’impasto: una tazza di farina mezza tazza d’acqua una bustina di lievito in polvere una spruzzata di cannella in polvere olio per friggere Preparazione: Preparate dapprima lo sciroppo, facendo sciogliere in un tegame medio e a fiamma sostenuta lo zucchero con l’acqua, aggiungete poi il succo di limone, e il bacello della vaniglia aperto lungo tutta la sua lunghezza. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassate la fiamma e continuate a fare bollire per...
Leggi tuttoQuesto mese M’AMA FOOD propone il piatto di Adriana, ragazza brasiliana che dal qualche mese è entrata a far parte del nostro gruppo. E’ un piatto colorato, profumato e molto gustoso, che ci racconta tanto di quella magnifica terra. Per questo Adriana ce l’ha proposto; cucinare i sapori del Brasile è per lei un modo per convivere con la saudade, la tristezza di un ricordo felice. E allora visto che l’inverno è una stagione parecchio malinconica, almeno per chi ama il sole, vi proponiamo questo piatto scaccia saudade! L’empanada de sardinhas può essere servita come antipasto, tagliandola...
Leggi tuttoIngredienti per 6 persone Riso q.b. 12 foglie di verza, 6 piccole zucchine, 6 piccole melanzane Salsa di pomodoro, brodo vegetale, mix di spezie a volontà (cumino, peperoncino, pepe nero, paprika) menta fresca, olio e sale Preparazione Pulite le foglie della verza e sbollentatele per un minuto per renderle più tenere. Unite poi e condite il riso a crudo con tutte le spezie, la menta, il sale e la passata. Per la quantità del riso regolatevi a seconda della grandezza delle verdure, in ogni caso, essendo preparato a crudo, potete sempre aggiungerlo in un secondo tempo. Prendete una pentola alta e capiente...
Leggi tuttoIngredienti per una pavlova per 6 persone Per la meringa: 4 chiare d’uovo un pizzico di sale 250 gr di zucchero semolato 1 cucchiaino di aceto bianco 1 cucchiaio di maizena Per la decorazione: panna fresca da montare Frutta acida: frutti di bosco, kiwi Preparazione: Preriscaldare il forno a 160 gradi Montare le chiare d’uovo con un pizzico di sale, fino a che diventino omogenee ma non ferme. Aggiungere lo zucchero un cucchiaio alla volta e montare fino a che le chiare non siamo molto dure e bianchissime. E’ sicuramente meglio lavorare il tutto con una planetaria per almeno quindici minuti. Aggiungete l’aceto...
Leggi tuttoIngredienti per 4 persone: 350 gr di riso basmati, 600 gr di petto di pollo, 1 confezione di salsa, 2 cipolle dorate,3 zucchine, 3 patate medie, 1 melanzana, 2 carote, Curry, Brodo vegetale,Olio, pepe bianco e sale Preparazione:In un capiente tegame soffriggete una cipolla tagliata sottile e quando sarà appassita aggiungete il pollo tagliato a pezzetti non troppo piccoli, facendolo rosolare a fuoco medio e girando di tanto in tanto. Abbassate la fiamma e aggiungete due bei cucchiaini di curry, senza avere paura di esagerare! Salate e pepate. Rimestate velocemente e quando il pollo avrà raggiunto il tipico colore del curry, aggiungete...
Leggi tuttoIngredienti: 450 gr di patate 2 grosse carote 2 grosse cipolle 1 rapa 200 gr di bietole 1 peperoncino 300 ml di passata di pomodoro 2 pomodori 150 gr di zucca 250 gr di cavolo 220 gr di burro d'arachidi 4 cucchiai di olio di semi di arachidi sale e pepe Preparazione: Mondare e lavare tutte le verdure, tagliare separatamente le patate e i pomodori a spicchi, le carote, la rapa e la zucca a dadini, quindi tritare il cavolo, il peperoncino e finemente le cipolle. Scaldare l'olio in una casseruola dal fondo spesso e fate soffriggere le cipolle....
Leggi tuttoIngredienti: 400 g di ceci 1 cipolla tritata 1 mazzo tritato di prezzemolo 2 spicchi d'aglio 2 cucchiaini di cumino 1 cucchiaio di coriandolo macinato Olio per friggere Un pizzico di pepe Sale Preparazione: Scolare e togliere le bucce ai ceci dopo averli lasciati in ammollo per 24 ore. Trasferire nel frullatore i ceci, la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il coriandolo (semi) macinato, il cumino, un pizzico di pepe e il sale; frullare per 20 secondi fino ad ottenere un impasto fine ed omogeneo. Lasciare riposare in frigo per 1 ora. Con il composto formare quindi, delle polpette medie e dorarle nell'olio...
Leggi tuttoDosi per 4 persone 300 grammi di cous cous precotto; 2 peperoni (1 rosso e 1 verde); 2 zucchine, 1 carota, 1 cipolla; 1 spicchio d’aglio; 150 grammi di ceci in scatola; 2 pomodori ramati; 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva; 3 rametti di prezzemolo; semi di coriandolo; sale e pepe, a piacere. Preparazione Pulire peperoni e pomodori e tagliarli a cubetti; lavare le carote e tagliarle a rondelle; sbucciare e tagliare finemente la cipolla; facendola poi appassire in padella con un paio di cucchiai di olio; aggiungere l’aglio ed il prezzemolo tritato. Far cuocere per 10–15 minuti, aggiungendo poi...
Leggi tuttoIngredienti: per la pasta: 250 gr. Farina 50 gr. Burro 1 uovo 1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di olio 1 bicchiere d’acqua (circa) Olio per friggere Per il ripieno:200 gr. Carne trita di manzoolio e cipolla Q.B. Preparazione Sciogliere il burro e amalgamarlo con la farina. Impastando aggiungere l’uovo, il sale, l’olio e acqua q.b.Lasciar riposare almeno 2 ore coprendo con un panno bagnato.Nel frattempo in una padella si fa rosolare la cipolla e poi la carne trita.Preparare delle strisce di 10 cm di pasta stesa e tagliarla facendo dei quadrati, riempirli con il ripieno e chiudere a triangolo con l’aiuto...
Leggi tuttoIngredienti per circa 2 l d'acqua: 3 hg di radici di zenzero fresche (una volte sbucciate diventano 2 hg e mezzo) circa 100 g di zucchero 3 bustine di zucchero vanigliato o 2 di vanillina 1 cucchiaino di aroma di fiori d'arancio 1 limone se gradito 1/2 l di succo di ananas Preparazione Lavare le radici di zenzero e spellarle (coltello a punta e pelapatate). Lavare di nuovo. In Africa si pestano in un mortaio, ma è possibile anche tritarle con un mixer. Deporre il trito in una bacinella e lasciar macerare minimo 4 ore in 1 l d'acqua fredda. Se si vuole un sapore più deciso si può macerare...
Leggi tuttoIngredienti: una cipolla bianca tonno in scatola sott'olio un peperone verde succo di limone farina pepe nero, peperoncino, cumino sale un bicchiere con farina ed acqua (né densa né liquida) per usarla come colla Preparazione Impastare farina acqua e sale, stendere l'impasto ottenuto e tagliare a forma triangolare. Scaldare i triangoli in padella a fuoco basso. Prendere 2 angoli del triangolo ed incollarli formando così una sacca che verrà riempita con quanto seguirà. Mettete in una padella larga tutti gli altri ingredienti (carne macinata, cipolla, ecc...), cuocere per 15 minuti prima la...
Leggi tuttoIngredienti: 1 kg riso rosso integrale 2 gambi di sedano bianco 1 peperone rossi 1 peperone giallo 300 g ananas a pezzetti 1 manciata di uva passa 130 g arachidi salate (1 bustina) olio extra vergine di oliva Preparazione Fare bollire abbondante acqua poco salata, aggiungere il riso rosso integrale, spegnere il fuoco coprendo la pentola, in modo da fare cuocere il riso col solo calore per circa 40 minuti. Tagliare a pezzi piccolissimi del sedano, dei peperoni rossi e gialli e dell’ananas, ammorbidire dell’uva passa. Una volta cotto il riso, raffreddarlo in abbondante acqua, mischiare tutti gli ingredienti...
Leggi tuttoIngredienti: 1 cipolla 2 spicchi d'aglio 1 cucchiaio di burro chiarificato 3 cucchiai di berbere' 1 bicchiere d'acqua sale q.b. 500 g di pomodori pelati 500 g di manzo tagliato a spezzatino Preparazione Fare appassire in una padella antiaderente coperta 1 cipolla e 2 spicchi d'aglio tritati. Dopo 5 minuti aggiungere 1 cucchiaio di burro chiarificato, 3 cucchiai di berberé, 1 bicchiere d'acqua e sale. Fare restringere lentamente, poi aggiungere 500 g di pelati e, se c'e' bisogno, un altro bicchiere d'acqua. Far sobbollire per 15 minuti. Aggiungere 500 g di manzo e finire di cuocere per 1 ora. Si mangia tradizionalmente...
Leggi tutto